top of page

CRITICA

Critica di Mirella Coricciati

 

Dario Tarantino, vitalista
 

Le sue sculture sono tipiche figure in formazione, di grande forza vitale.

Nascono dall’acqua, che con il rito della terra e del fuoco le trasforma in terracotta. In ogni figura rinnova l’antichissima tradizione portandola al contemporaneo.

Recentemente nella sua ricerca ha anche abbinato nuovi materiali come l’acciaio. Questo elemento dona una certa flessibilità alla figura come in un esercizio ginnico che lascia percepire ogni nota musicale allo spettatore, come in una danza.

Sono “sincronette” così le chiama il nuoto sincronizzato, i loro movimenti sono scanditi all’unisono, contando in otto tempi per ottenere contemporaneamente la massima sicurezza.

Sono coreografie di un esercizio tecnico. In alcune sue figure sembra di vedere Esther Williams in “la ninfa degli antipodi “ o “bellezze al bagno”. In ogni sua opera emerge il suo “vitalismo” una corrente di pensiero che esalta la vita intesa principalmente come forza vitale e fenomeno spirituale, al di là del suo aspetto biologico materiale.

In ogni figura una grande forza vitale, la forza di tenere alta la testa quando sembra che tutto fallisca, la forza di sopportare gli insuccessi del nostro contempo. Una forza che non lascia mai il futuro agli avversari. Dario Tarantino, il futuro lo rivendica in se.

​

​

Dirk Verdoorn

Pittore ufficiale della Marine Francese

Artista contemporanea del Mare

​

Un uomo di pietra che torna alla terra.

 

Dario lo definirei “l’uomo di pietra” che è riuscito a scolpirsi come le sue belle opere.

 

4 anni fa l’ho conosciuto, notai in lui un senso di frustrazione,  non riusciva a trovare la sua identità artistica.

Mi rendevo conto del suo potenziale e l’ho spronato a credere in se stesso e cercare la sua strada.

Mettere a confronto le sue idee con un artista confermato, ha fatto scattare in lui l’ambizione di volere  vivere l’esperienza dalla sua creazione per permettere di andare avanti e migliorarsi

 

Oggi Dario, attraverso le sue opere, ha dimostrato che non mi sono sbagliato ad incitarlo a vivere l’avventura.

La sua evoluzione è folgorante, le sue opere si distinguono  immediatamente.

Si sente l’espressione prima di tutto, nella bella energia delle line e movimenti, e ultimamente ancora di piu per  l’uso di effetti cromatici  che rinforza l’emozione del gestuale delle figurine.

 

Gli artisti hanno bisogno di essere sostenuti, ovvio attraversi complimenti e critici d’arte, ma la vera conferma arriva dal pubblico e Dario conosce i suoi primi successi per la vendita delle sue opere a clienti e collezionisti .

 

La terra cotta, la materia che preferisce Dario perché  corrisponde alla sua storia personale cresciuto nella tradizione della terra Salentina, produce pezzi unici che danno ancora piu valore alle sue opere.

Come artista “collega” capisco benissimo il suo piacere di lavorare su l’esclusività del pezzo che da il sentimento di trasmettere un emozione pura e unica.

 

Tarantino, non abbiamo finito di parlare di te… complimenti e continua a regalarci emozioni!

© 2025 Dario Tarantino Arte - Via Benedetto XIII, 8 - 73048 Nardò (Le)  - ITALY - +39 347 640 2027

  • Facebook - Daio Tarantino Arte
bottom of page